Il 26 aprile presenterò, con Giuseppe Previti, Ugo Mazzotta e il suo ultimo romanzo.
Mel Firenze
Via de' Cerretani.
Giovedì 26 Aprile ore 18.00
presentazione del libro di
Ugo Mazzotta
Merce di scambio
Todaro edizioni
Saranno presenti insieme all'autore
Sergio Calamandrei e
Giuseppe Previti

La merce di scambio del titolo ha il nome di Federico Sodano, un
ragazzino di 12 anni che viene rapito a garanzia del pagamento di un
debito piuttosto ingente contratto con la mala dal padrigno di questi,
Marco. Tranquilli, questo non è uno spoiler, già dalla quarta di
copertina e dalle prime pagine del romanzo sappiamo cosa succede, chi
sono i buoni e i cattivi, quello che non sappiamo e che conosceremo mano
mano, andando avanti con la lettura è l'evolversi drammatico, dalle
tante sfaccettature, della vicenda che spazia dal ricatto all'omidicio
dal traffico di stupefacenti alla pedofilia. Un caso piuttosto
complicato quello che si trova per le mani l'ispettore Alice Caturano
alla sua prima indagine napoletana. Dal commissariato Bella Napoli in
Abbruzzo, in cui sono ambientati i precedenti romanzi, la vediamo
tornare a Napoli sua città natìa in un momento della sua vita privata
piuttosto difficile, il divorzio dal marito. Ritrovarsi in un nuovo
commissariato e con nuovi colleghi non rende migliore il suo umore tanto
più che il lavoro d'ufficio al quale è stata relegata non le da
soddisfazoni, avrebbe preferito lavorare sulla strada, essere attiva,
l'unica nota positiva è il sovrintendente Giorgia Colucci la collega con
la quale ha legato fin da subito. Ed è proprio Giorgia a ricevere lo
strano messaggio “Aiutami zia” mandato da Federico da un numero
sconosciuto: Giorgia è amica di Valeria la madre di Federico ed è da
quando era piccolo che lui la chiama zia; il messaggio la getta in
confusione non sa se è uno scherzo oppure il ragazzino è veramente in
pericolo. Marco e Valeria imbastiscono una storia che fa acqua da tutte
le parti e i dubbi insinuatisi nella mente delle due poliziotte iniziano
a trovare conferme.
Nessun commento:
Posta un commento