venerdì 20 aprile 2012

Il 26 aprile presenterò Ugo Mazzotta e il suo Merce di scambio

Il 26 aprile presenterò, con Giuseppe Previti, Ugo Mazzotta e il suo ultimo romanzo.

Mel Firenze
Via de' Cerretani.


Giovedì 26 Aprile ore 18.00
presentazione del libro di Ugo Mazzotta
Merce di scambio
Todaro edizioni

Saranno presenti insieme all'autore Sergio Calamandrei e Giuseppe Previti




La merce di scambio del titolo ha il nome di Federico Sodano, un ragazzino di 12 anni che viene rapito a garanzia del pagamento di un debito piuttosto ingente contratto con la mala dal padrigno di questi, Marco. Tranquilli, questo non è uno spoiler, già dalla quarta di copertina e dalle prime pagine del romanzo sappiamo cosa succede, chi sono i buoni e i cattivi, quello che non sappiamo e che conosceremo mano mano, andando avanti con la lettura è l'evolversi drammatico, dalle tante sfaccettature, della vicenda che spazia dal ricatto all'omidicio dal traffico di stupefacenti alla pedofilia. Un caso piuttosto complicato quello che si trova per le mani l'ispettore Alice Caturano alla sua prima indagine napoletana. Dal commissariato Bella Napoli in Abbruzzo, in cui sono ambientati i precedenti romanzi, la vediamo tornare a Napoli sua città natìa in un momento della sua vita privata piuttosto difficile, il divorzio dal marito. Ritrovarsi in un nuovo commissariato e con nuovi colleghi non rende migliore il suo umore tanto più che il lavoro d'ufficio al quale è stata relegata non le da soddisfazoni, avrebbe preferito lavorare sulla strada, essere attiva, l'unica nota positiva è il sovrintendente Giorgia Colucci la collega con la quale ha legato fin da subito. Ed è proprio Giorgia a ricevere lo strano messaggio “Aiutami zia” mandato da Federico da un numero sconosciuto: Giorgia è amica di Valeria la madre di Federico ed è da quando era piccolo che lui la chiama zia; il messaggio la getta in confusione non sa se è uno scherzo oppure il ragazzino è veramente in pericolo. Marco e Valeria imbastiscono una storia che fa acqua da tutte le parti e i dubbi insinuatisi nella mente delle due poliziotte iniziano a trovare conferme.


sabato 31 marzo 2012

Il 5 aprile presenterò Carlo Martigli alla Mel di Firenze

Il 5 aprile, insieme a Giuseppe Previti, presenterò Martigli alla Melbookstore di Firenze (Via dei Cerretani)

Mel Firenze


Giovedì 5 Aprile ore 18.00
presentazione del libro di Carlo Martigli
L'eretico

Longanesi

Insieme all'autore saranno presenti Giuseppe Previti e Sergio Calamandrei





Già autore di 999 L’ultimo custode.
Come potete intuire dalla trama che segue, si tratta anche in questo caso di un romanzo sul genere storico-esoterico ambientato tra la Firenze di fine ’400 e il Tibet.

Firenze, 1497, Pico della Mirandola è morto da poco e con lui la speranza di un accordo fra le varie religioni in lotta. La città è ora in mano a un frate che predica sacrifici e si scaglia contro tutte le ricchezze, anche quelle culturali: Girolamo Savonarola. Perché Savonarola vuole cancellare tutto ciò che Pico della Mirandola aveva faticosamente costruito? Quale messaggio sconvolgente si nasconde nell’opera di Pico? Intanto dal lontano Tibet, due monaci sono in cammino verso Occidente, e portano una testimonianza straordinaria, l’Ipsissima Verba, le parole dell’uomo che con il nome di Issa trascorse gli anni della giovinezza ad apprendere la saggezza orientale. L’uomo che, tornato in Palestina, rivoluzionò il mondo con il nome che gli apparteneva un tempo: Gesù.

Carlo MartigliLivorno compie gli studi classici e a Pisa si laurea in Filosofia del Diritto. Inizia a lavorare al Tirreno di Livorno, come giornalista e collabora con riviste specializzate per conto dell’Istituto di Filosofia del Diritto di Pisa. Abbandonata la carriera universitaria, si impiega in banca e raggiunge ottimi risultati presso banche nazionali ed estere. Frequenta un master all’Università Bocconi. Con Spazio Teatro di Livorno vince il primo premio come migliore attore non protagonista al Festival del Teatro di Pesaro con la Donna di Garbo di Goldoni.
La sua carriera di scrittore inizia nel 1995 con la pubblicazione del suo primo libro, Duelli Castelli e Gemelli, favole in rima, realizzato con Emanuele Luzzati. Ha un grande successo di critica e pubblico e il libro è stato rieditato nel 2007. Nel 1998 lavora insieme ad Ambra Orfei, curando la sceneggiatura di uno spettacolo circense intitolato La Principessa delle Stelle.
Per alcuni anni ha creato e gestito una rubrica su Internet su La Repubblica-Il Lavoro e ha collaborato con altre testate del gruppo Riffeser Monti e Rusconi. Formatore e docente in comunicazione e marketing, ha al suo attivo vari corsi di scrittura creativa, tra cui uno all’Accademia Culturale del Comune di Rapallo, giunto già alla sua seconda edizione. Come art director, ha realizzato una campagna pubblicitaria in Campania per la raccolta differenziata.
La Banca Carige, per il terzo anno di seguito, gli ha commissionato un libro e un cd per illustrare ai ragazzi il mondo del risparmio.
Il libro grazie al quale conosce il successo si intitola 999. L'ultimo custode, ed è pubblicato da Castelvecchi. Questo thriller storico vende più di 100.000 copie in Italia, e successivamente esce in 16 Paesi.

venerdì 6 gennaio 2012

Il 13 gennaio presenterò Gamannossi alla Melbokstore di Firenze

Il 13 presenterò il nuovo romanzo di Gamannossi alla Melbookstore.
Ecco la scheda della presentazione.


Venerdì 13 Gennaio ore 18,00
Andrea Gamannossi presenta
Nessie (Morte sul lago)
Mauro Pagliai Editore


Saranno presenti Giuseppe Previti e Sergio Calamandrei


Marco Landi, bancario insoddisfatto, vive a Scandicci con il fratello Ben, affetto da sindrome di Down. Un giorno i due ricevono la telefonata di una prozia scozzese che, in punto di morte, è intenzionata a lasciar loro in eredità il suo castello sulle rive di Loch Ness. In palio ci sono anche un mucchio di sterline, ma a una condizione: che i due riescano a sopravvivere nel sinistro maniero per almeno due mesi. Il castello sembra davvero maledetto: dopo l'arrivo di Marco e Ben un misterioso assassino inizia a colpire uno dopo l'altro i membri della servitù. I sospettati si alternano rapidamente e i due fratelli si ritrovano in un labirinto da cui sembra impossibile uscire. Per scoprire il colpevole e salvarsi la vita dovranno indagare sulla storia della propria famiglia, e una vecchia amica li aiuterà a riportare a galla oscuri segreti. Un giallo romantico, quasi una favola moderna che affronta valori importanti come l'amore e la diversità.

Andrea Gamannossi nasce a Firenze nel 1964.
È autore di diversi romanzi noir, come L’ombra della luna (2003), Le cascate del violino (2004) e I delitti delle pietre azzurre (2005). Ha scritto numerosi racconti thriller, pubblicati nelle raccolte personali Cinque passi nel buio (2002), Deliri e Delitti (2006) e in alcune antologie collettive.
Con Mauro Pagliai ha pubblicato i romanzi Il quarto sigillo (2007), La maschera di Giada (2009) e Nessie. Morte sul lago (2011), oltre alla fortunata raccolta di “3 noir e 13 ricette a base di fiori” Sangue di rose (2011).


lunedì 2 gennaio 2012

Saluti a Splinder

Saluti a tutti gli splinderiani e a quelli che passavano di qui a visitarmi.
Sto cercando di trasferire questo blog su un'altra piattaforma, non senza difficoltà.
Appena avrò risolto, vi farò sapere dove trovarmi.

Buon 2012

In effetti adesso ho completato il mio trasferimento qui. Ci sarà da ambientarsi un po'.
prova di interruzione di pagina